Strategie di informazione Blog
Considerato che il dollaro è stato trascinato in lieve e controllato ribasso dalla pubblicazione di alcuni dati macro peggiori delle attese, non sorprende vedere la sterlina e lo yen rosicchiare qualche punto nei confronti...
I dati macro statunitensi pubblicati ieri sono stati sostanzialmente positivi, sorprendendo verso l’alto i macroeconomisti. Eppure, il dollaro ne ha beneficiato pochissimo. Per quale motivo? La reazione lieve della valuta verde nei confronti di...
Il trading binario è una particolare forma di trading finanziario che adotta degli strumenti derivati. Le opzioni binarie sono, nei fatti, uno degli strumenti derivati più semplici che possano esistere. Solitamente quando sentiamo parlare...
Considerando che mancano gli spunti utili per cambiare tendenza, il dollaro ieri ha ulteriormente consolidato nei confronti dell’euro. Yellen, numero 1 della Fed, non ha rilasciato dichiarazioni specifiche sullo scenario USA del prossimo futuro,...
L’esito delle elezioni di mid-term negli Stati Uniti sembra aver conferito una ventata di rinnovato ottimismo alle Borse internazionali, sebbene sia certamente ingenerose attribuire al solo evento politico di metà mandato a stelle e...
Sono molti coloro che si addentrano nel mondo degli investimenti finanziari in modo superficiale, senza prendere sul serio ciò che stanno facendo e andando di conseguenza a perdere moltissimo denaro in modo sciocco. Investire...
Tempo di previsioni Forex per i nostri lettori. Considerando che gli ultimi giorni sono stati densi di novità, e che nel corso delle prossime giornate le notizie di rilievo non dovrebbero mancare, cerchiamo di...
Dopo il passo indietro (invero, un po’ brusco) di ItaliaOnline e Intercos, ritiratesi dalla corsa per sbarcare sui listini regolamentati italiani, a Milano e nel resto d’Europa sembra essersi rapidamente sgonfiato l’interesse per le...
Secondo quanto afferma il Fmi, gli investimenti negli istituti di credito sarebbero sempre più sicuri. Il merito è delle stesse protagoniste del sistema creditizio che, secondo quanto affermato da Andrea Maechler, vice capo della...
La politica monetaria sviluppata dalla BCE per risollevare le sorti dell’economia dell’eurozona, potrebbe avere effetti altamente aleatori. Cerchiamo quindi di capirne un po’ di più. TLTRO Attualmente è quasi impossibile valutare l’impatto potenziale delle...