Broker di opzioni binarie: che cosa sono e come funzionano

brokerIl trading di opzioni binarie è un’attività facile e sostanzialmente alla portata di tutti ma i broker opzioni binarie sono di cruciale importanza per raggiungere il successo. Troppo spesso si ignora completamente l’importanza della scelta del broker perché si ignora che cosa sono e come funzionano.

La parola broker viene dall’inglese e significa intermediario. Il broker di opzioni binarie è dunque un intermediario? No, in effetti è molto di più. Il termine viene qui usato in maniera impropria, visto che in effetti nel caso delle opzioni binarie il broker fa anche da Market Maker. E’ una differenza cruciale: il broker non solo raccoglie gli ordini degli utenti ma li esegue direttamente e, visto che parliamo di derivati, è anche la controparte per l’esecuzione dei derivati stessi.

Il broker di opzioni binarie è l’entità che fa il mercato, non è solo un intermediario. Le implicazioni di questo concetto sono importanti, molto importanti, anche dal punto di vista pratico. La più importante di tutte è che il tempo perso per scegliere un broker è un investimento fondamentale.

Il fatto che il broker sia market maker significa, ad esempio, che il rendimento dell’operatività dipende esclusivamente dalle decisioni che prende il broker quando fissa il rendimento delle singole tipologie di opzioni binarie. Ovvio che il fatto di guadagnare o meno dipende dalla bontà delle previsioni fatte dall’utente ma il QUANTO si guadagna dipende dal broker.

Inutile dire che è fondamentale anche che il broker sia autorizzato e regolamentato dalla CONSOB: un broker non autorizzato è di solito fonte di problemi, anzi, di solito è un modo elegante per nascondere una truffa ben architettata.

Se volessimo riepilogare come funziona un broker potremmo esaminare il processo di trading e di iscrizione.

  1. L’utente sceglie un broker

  2. L’utente crea un conto di trading, inserendo i propri dati

  3. L’utente effettua un deposito, cioè trasferisce dei soldi con carta di credito, bonifico, Paypal o altro strumento di pagamento elettronico

  4. L’utente inserisce degli ordini nel sistema di trading del broker

  5. Il broker esegue gli ordini e, alla scadenza, verifica il risultato delle operazioni, pagando i relativi rendimenti se le operazioni si sono chiuse in the money. I passi 4 e 5, ovviamente, possono essere ripetuti un numero indefinito di volte.

  6. L’utente può decidere, in qualunque momento e senza nessun tipo di vincolo, di prelevare in tutto o in parte i soldi che sono depositati sul conto di trading del broker.

Come si vede, il broker è sempre e comunque al centro del processo di trading di opzioni binarie. Chi opera con broker non autorizzati si espone a rischi immensi, rischi che potrebbero portare a perdere tutto il capitale perché magari il broker sparisce senza lasciare traccia. Ma anche chi opera con broker che abbiano la regolare autorizzazione CONSOB rischia perché, ad esempio, opera con rendimenti troppo bassi. Il rischio, in questo caso, si riferisce al fatto che non si guadagna comunque il massimo possibile. Non guadagnare il massimo, poi, comporta che quando ci sono delle perdite queste incidono maggiormente sulla quantità dei profitti totali.

La scelta del broker di opzioni binarie è dunque il passo chiave per raggiungere il successo in tempi brevi e senza sforzi eccessivi. Dedicare qualche ora alla lettura delle recensioni dei migliori broker va visto come un investimento, non come una perdita di tempo.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi